Sommario Abbonarsi

Tic e sindrome di Gilles de la Tourette - 19/03/18

[17-059-C-10]  - Doi : 10.1016/S1634-7072(18)89402-8 
A. Hartmann a, b , E. Deniau a, c, V. Czernecki a, V. Negovanska a, S. d'Harcourt a, C. Depienne b, Y. Klein-Koerkamp a, Y. Worbe a, b
a Centre de référence Syndrome Gilles de la Tourette, Département de neurologie, Pôle des maladies du système nerveux, Groupe hospitalier Pitié-Salpêtrière, 47-83, boulevard de l'Hôpital, 75651 Paris cedex 13, France 
b Université Pierre et Marie Curie (UPMC)/Institut national de la santé et de la recherche médicale (Inserm), Unité mixte de recherche (UMR) S_1127, Institut du cerveau et de la moelle épinière, Groupe hospitalier Pitié-Salpêtrière, 47-83, boulevard de l'Hôpital, 75651 Paris cedex 13, France 
c Service de psychiatrie de l'enfant et de l'adolescent, Pôle des maladies du système nerveux, Groupe hospitalier Pitié-Salpêtrière, 47-83, boulevard de l'Hôpital, 75651 Paris cedex 13, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 12
Iconografia 3
Video 0
Altro 1

Riassunto

La sindrome di Gilles de la Tourette è una sindrome neuropsichiatrica rara, che rappresenta la forma più grave della malattia dei tic. I tic sono movimenti o vocalizzazioni semplici o complessi che si esprimono in modo breve, stereotipato e ripetitivo. La sindrome di Gilles de la Tourette esordisce generalmente durante l'infanzia. Si osserva quattro volte più spesso nei maschi. La gravità dei sintomi può variare dalle forme lievi, senza un marcato impatto sulla scolarità e sull'integrazione sociale, alle forme più gravi, spesso associate a disturbi psicopatologici, come dei disturbi ossessivi compulsivi, un'iperattività e dei disturbi dell'attenzione, dei gesti di autolesionismo o una perdita di controllo dell'aggressività (crisi di rabbia). Ciò è all'origine di un rifiuto familiare e di una disabilità professionale e porta a un disinserimento sociale. L'eziologia dei tic resta tutt'oggi sconosciuta, ma fattori ambientali e, soprattutto, genetici svolgono indubbiamente un ruolo importante. I meccanismi fisiopatologici della sindrome di Gilles de la Tourette cominciano a essere chiariti. Così, recenti studi di diagnostica per immagini cerebrale e autoptici del cervello umano fanno supporre un'anomalia di sviluppo e di maturazione delle proiezioni che collegano la corteccia frontale e il sistema dei nuclei della base e/o una disfunzione del controllo inibitorio localizzato nello striato, la principale struttura di ingresso dell'informazione corticale nei nuclei della base. Il trattamento dei tic e della sindrome di Gilles de la Tourette è, se necessario, generalmente basato sull'uso di neurolettici. Tuttavia, il ruolo delle terapie cognitivocomportamentali è in crescita nelle forme da lievi a moderate della sindrome, mentre la stimolazione cerebrale profonda rappresenta una speranza terapeutica per i pazienti più colpiti.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Tic, Sindrome di Gilles de la Tourette, OCD, DDA/I, Neurogenetica, Neurodiagnostica per immagini


Mappa


© 2018  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Atassie episodiche
  • F. Riant, A. Méneret
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Malattia di Huntington: aspetti diagnostici attuali e applicazioni pratiche
  • K. Youssov, A.-C. Bachoud-Lévi

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.