Sommario Abbonarsi

Fonochirurgia dei tumori benigni delle corde vocali - 28/01/19

[46-350]  - Doi : 10.1016/S1292-3036(18)41629-X 
N. Matar a , M. Remacle b
a Service ORL et chirurgie cervicofaciale, Université Saint-Joseph, Hôpital universitaire Hôtel-Dieu de France, Beyrouth, Liban 
b Service ORL, Centre hospitalier du Luxembourg Eich, L-1210, Luxembourg 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 16
Iconografia 24
Video 0
Altro 1

Riassunto

La fonochirurgia è la chirurgia delle corde vocali realizzata allo scopo di migliorare la voce. L'intervento di fonochirurgia mira a ristabilire un'anatomia normale della corda vocale e una vibrazione glottica flessibile e regolare, il più vicino possibile alla vibrazione fisiologica. È, quindi, diverso dalla laringoscopia, eseguita per motivi bioptici o chirurgici endoscopici a scopo curativo per i tumori della glottide (cordectomie), che sono esclusi da questa trattazione. La procedura viene eseguita in anestesia generale, per mezzo di una laringoscopia in sospensione mediante microstrumenti e laser, a seconda dei casi. Qualunque sia la tecnica utilizzata, la fonochirurgia fa sempre parte di una strategia terapeutica che include non solo la procedura chirurgica, ma anche la correzione dei fattori eziologici e la gestione della disfunzione vocale, il più delle volte attraverso la rieducazione ortofonica (logopedia).

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Fonochirurgia, Laser, Noduli, Polipi, Cisti, Solco, Edema di Reinke, Smagliature


Mappa


© 2018  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Trattamento delle apnee ostruttive del sonno tramite dispositivi intraorali
  • C. Tison
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Laringectomie parziali sopracricoidee (cricoioidopessia e crico-ioido-epiglottopessia)
  • S. Vergez, J. Sarini, B. Vairel, G. Espinasse, V. Woisard, G. De Bonnecaze, A. Dupret-Bories

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.