Sommario Abbonarsi

Fisiopatologia dell'artrosi - 20/08/21

[26-007-D-40]  - Doi : 10.1016/S1283-078X(21)45493-3 
C.-H. Roux a, b, c  : Professeur
a Service de rhumatologie, Centre hospitalier universitaire Pasteur, 30, voie Romaine, 06001 Nice, France 
b Laboratoire motricité humaine-éducation-sport-santé (LAMHESS), EA6312, Institut de biologie Valrose (iBV)-Centre national de la recherche scientifique (CNRS), unité mixte de recherche 7277-Institut national de la santé et de la recherche médicale (Inserm) U1091-Université Nice Sophia Antipolis (UNS), Parc Valrose, 06108 Nice, France 
c Centre de recherche clinique du Centre hospitalier universitaire de Nice, Hopital Archet 1, 06202 Nice, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 17
Iconografia 2
Video 0
Altro 0

Riassunto

I fattori di rischio per l'artrosi sono numerosi: età, sesso femminile, fattori ormonali, fattori genetici, fattori etnici, elevata densità minerale ossea, anomalie architettoniche delle articolazioni, traumi, sovrappeso, debolezza muscolare, lassità articolare, eccessiva attività sportiva, professioni particolari, tabagismo, condrocalcinosi articolare e così via. Il peso di ciascuno di questi fattori varia da articolazione ad articolazione. L'artrosi è una malattia di un organo: l'articolazione. Tutte le strutture sono interessate, siano esse cartilagine, tessuto sinoviale, osso subcondrale, legamenti, muscoli o tendini. I meccanismi generali coinvolgono fattori catabolici: proteasi (metalloproteasi [MMP], collagenasi, stromelisine, gelatinasi, metalloproteinasi di membrana, adamalisine), serina-proteasi, tiolo-proteasi, così come altri, come fibronectina, neurotrasmettitori (leptina, neuropeptidi, frammenti catabolici), citochine infiammatorie (interleuchina [IL]-1, IL-6, IL-17, IL-18, tumor necrosis factor, chemochine), ossido nitrico, specie reattive dell'ossigeno, calpaina, eicosanoidi e lipidi e così via. I loro effetti sono bilanciati da fattori anabolizzanti: fattori di crescita (transforming growth factor [TGF], insulin growth factor1, connective tissue growth factor, hepatocyte growth factor [HGF], fibroblast growth factor [FGF], tissue inhibitor metallo proteases, istone deacetilasi, vaso intestinal peptide [VIP], solfatasi extracellulari, citochine antinfiammatorie, ecc.) con l'intervento di numerose vie di segnalazione: mitogen-activated protein (MAP)-chinasi, nuclear factor kappa B (NF- B), vie dell'apoptosi, TGF-β/bone morphogenic protein (BMP), Wnt, Hedgehog o Notch, Janus kinases (JAK)/signal transducers and activators of transcription (STAT) e così via. La cartilagine è il principale tessuto bersaglio, con modificazioni nella matrice extracellulare e nei condrociti. Ma sono presenti anche anomalie dei legamenti e dei menischi e dell'osso subcondrale (per alcuni iniziali), un nuovo osso (l'osteofita), un coinvolgimento sinoviale e un coinvolgimento dei muscoli e della borsa infrapatellare al ginocchio, di vasi e nervi e così via. L'artrosi è una malattia infiammatoria di basso grado a cui contribuiscono vari fattori, tra cui l'età e la sindrome metabolica, che è spesso associata. Lo stato infiammatorio è evidenziato dalla presenza di una sinovite infiammatoria limitata, di anomalie dell'immunità innata e del complemento e delle proteine della fase acuta e dall'intervento di molti mediatori infiammatori. Anche fattori meccanici intervengono con un duplice effetto: benefico per le sollecitazioni fisiologiche e dannoso per le sollecitazioni eccessive e l'immobilizzazione. Il peso della genetica è evidente, soprattutto per certe localizzazioni, con un posto importante per l'epigenetica, il cui ruolo inizia a essere compreso meglio. L'artrosi è anche una malattia sistemica dell'obeso, in particolare con l'intervento di adipochine e anomalie lipidiche. È accompagnata da prove di senescenza cellulare e da anomalie dell'apoptosi e dell'autofagia, con, anche, argomenti a favore di una combinazione con una patologia microcristallina. La fisiopatologia dell'artrosi è, quindi, complessa ed è, ormai, chiaro che la malattia non è solo una patologia degenerativa della cartilagine. I progressi compiuti hanno permesso di identificare nuovi bersagli terapeutici specifici, ma altri restano da scoprire.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Artrosi, Cartilagine, Proteasi, Infiammazione, Fattori meccanici, Sinoviale, Condrocita, Fattori di crescita, Fattori catabolici, Genetica, Epigenetica, Apoptosi, Autofagia, Microcristalli


Mappa


 Per citare questo articolo, non utilizzare il riferimento qui sotto, ma il riferimento della versione originale pubblicata in EMC - Appareil locomoteur 2019;14(1):1-18 [14-003-C-10].


© 2021  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Fisiologia dell'invecchiamento
  • C. de Jaeger
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Fisiologia del dolore
  • L. Plaghki, A. Mouraux, D. Le Bars

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.