Abbonarsi

Le poumon est sensible aux effets locaux et à distance des microbiotes - 18/11/21

The lung is governed by its own local microbiota and the distant intestinal microbiota

Doi : 10.1016/j.nupar.2021.04.002 
Elliot Mathieu a, Quentin Marquant b, Delphyne Descamps b, Sabine Riffault b, Vinciane Saint-Criq a, Muriel Thomas a,
a Université Paris-Saclay, INRAE, Micalis, 78350 Jouy-en-Josas, France 
b Université Paris-Saclay, INRAE, UVSQ, VIM, 78350 Jouy-en-Josas, France 

Auteur correspondant. Micalis, bâtiment 440, INRAE, Domaine de Vilvert, 78350 Jouy-en-Josas, France.Micalis, bâtiment 440, INRAEDomaine de VilvertJouy-en-Josas78350France

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 11
Iconografia 9
Video 0
Altro 0

Résumé

La physiologie respiratoire est influencée par des flux de micro-organismes provenant principalement de la sphère bucco-nasale mais aussi par des signaux bactériens produits localement dans le poumon et à distance par le microbiote intestinal. Cette revue décrit la composition, la mise en place et les fonctions du microbiote du poumon ainsi que les relations entre le microbiote intestinal et le microbiote pulmonaire déterminant l’axe intestin–poumon.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Abstract

The respiratory physiology is influenced by flows of microorganisms originating mainly from the bucconasal sphere but also by bacterial signals produced locally in the lung and remotely by the intestinal microbiota. This review describes the composition, establishment and functions of the lung microbiota as well as the relationships between the intestinal and pulmonary microbiota underlying the intestine–lung axis.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots clés : Microbiote, Poumon, Axe intestin–poumon, Vieillissement

Keywords : Microbiota, Lung, Gut–lung axis, Aging


Mappa


© 2021  Société francophone nutrition clinique et métabolisme (SFNCM). Pubblicato da Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 35 - N° 4

P. 242-252 - Novembre 2021 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Nutrition parentérale et grossesse
  • Lore Billiauws, Pierre-François Ceccaldi, Francisca Joly
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Preoperative nutritional status effects postoperative outcome in patients undergoing surgery for congenital heart disease
  • Yasemin Yavuz, Fatma Ukil Isildak

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.