Sommario Abbonarsi

Biostimolazione: stato dell'arte - 21/08/09

[50-370-E-20]  - Doi : 10.1016/S1776-0313(10)55290-0 
A. Poidomani  : Medico estetico, C.A. Bartoletti : Professore, presidente della Società italiana di medicina estetica, direttore della Scuola internazionale di medicina estetica / Fondazione internazionale Fatebenefratelli
Società italiana di medicina estetica, via Monte Zebio 28, 00195 Roma, Italia 
Scuola internazionale di medicina estetica / Fondazione internazionale Fatebenefratelli, via della Luce 64, 00153 Roma, Italia 

*Autore di riferimento

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 12
Iconografia 5
Video 0
Altro 1

Riassunto

La biostimolazione cutanea è un terapia distrettuale atta a stimolare i fibroblasti a produrre elastina, collagenee, acido ialuronico; a favorire un incremento numerico di tali cellule insieme a un loro riequilibrio metabolico, a rallentare il metabolismo catabolico del collagene (inibendo proteasi e collagenasi), dell'acido ialuronico (inibendo le ialuronidasi), dell'elastina (inibendo le elastasi) e a realizzare un'azione scavenger dei radicali liberi dell'ossigeno. Viene effettuata in particolare nelle zone fotoesposte (viso, collo, decolleté, mani) con lo scopo di rallentare l'invecchiamento cutaneo, di assicurare alla pelle una buona luminosità, una buona elasticità, un buon turgore. Per realizzare una biostimolazione cutanea vengono utilizzati diversi principi attivi quali: la glucosamina solfato, aminozucchero naturalmente presente nell'organismo sotto forma di glucosamina-6-fosfato; il polidessossiribonucleotide, miscela di frazioni di DNA a basso peso molecolare, ottenute da pesce destinato all'alimentazione umana; l'acido ialuronico, carboidrato complesso appartenente alla famiglia dei glucosaminoglicani (GAG), che viene utilizzato a questo scopo in una composizione a basso peso molecolare (600 000/1 000 000 Dalton) non cross-linked, concepito per essere riassorbito in tempi brevi. Di recente, viene inoltre utilizzata una metodica fisica di biostimolazione cutanea (fotobiomodulazione) che consiste in una tecnica di stimolazione cellulare attuata tramite una luce emessa da una sorgente laser a diodi che non emette calore (Light Emitting Diode). L'emissione di luce LED è un approccio essenzialmente nuovo per contrastare il photoaging e si basa sull'emissione di basse quantità di energia atta a ripristinare il collagene.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Biostimolazione, Acido ialuronico, Glucosamina solfato, Fotobiomodulazione, Polidesossiribonucleotide, LED


Mappa


© 2010  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Rimodellamento dermico senza effrazione dell'epidermide con fonti di energia
  • S. Mordon
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Laser vascolari
  • J.-M. Mazer

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.