Sommario Abbonarsi

Distrofia muscolare facio-scapolo-omerale - 17/03/11

[17-173-B-10]  - Doi : 10.1016/S1634-7072(11)59585-6 
S. Sacconi a, b : Praticien hospitalier, docteur es sciences, G. Serratrice c : Professeur émérite de neurologie, C. Desnuelle a, b,  : Professeur des Universités, praticien hospitalier, docteur en sciences
a Centre de référence des maladies neuromusculaires et de la SLA de Nice et Marseille, Hôpital Archet 1, 151, route de Saint-Antoine-de-Ginestière, 06202 Nice, France 
b CNRS UMR 6543, Faculté de médecine, 06202 Nice, France 
c Université de la Méditerranée, 58, boulevard Charles-Livon, 13007 Marseille, France 

Indirizzo per la corrispondenza.

Article en cours de réactualisation

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 11
Iconografia 6
Video 0
Altro 1

Riassunto

La distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD) è trasmessa geneticamente secondo una modalità autosomica dominante. È caratterizzata, sul piano clinico, da un interessamento asimmetrico dei muscoli del volto e del cingolo scapolare, che si può estendere ai muscoli della loggia anteriore delle gambe e ai muscoli addominali e della cintura pelvica. La sua diagnosi clinica, considerata semplice perché di fenotipo evocatore, può, in pratica, essere complicata a causa della sua estrema variabilità di espressione in termini di età di esordio, di gravità sintomatica e del grado di simmetria della lesione. Inoltre, esistono dei quadri atipici ingannevoli, caratterizzati da un interessamento iniziale o predominante dei muscoli della loggia anteriore delle gambe o della cintura pelvica o anche da un interessamento multisistemico. La FSHD è associata a una delezione genetica parziale di 4q35 su un numero definito di unità ripetute D4Z4. La diagnosi molecolare si esegue con Southern blot su acido desossiribonucleico leucocitario con l'aiuto di una sonda p13E-11, che si associa alla regione prossimale della zona delle unità ripetute D4Z4. La diagnosi molecolare può anche essere resa difficile dalla presenza di delezioni prossimali che comprendono la regione della sonda, di mosaicismi e di possibili riarrangiamenti tra la parte telomerica del cromosoma 4 e quella fortemente omologa del cromosoma 10. Inoltre, due varianti alleliche specifiche, situate in posizione distale del cromosoma 4 rispetto al loco ripetuto D4Z4, sono state identificate come 4qA e 4qB. Solo l'allele 4qA, e più specificamente l'aplotipo 4qA161, è stato descritto come patogeno. Benché la fisiopatologia della FSHD resti non completamente chiarita, numerosi argomenti spingono a pensare che si tratti di un meccanismo complesso che coinvolge delle modificazioni epigenetiche con un'alterazione del profilo di metilazione in posizione 4q35, che si tradurrebbe in cambiamenti conformazionali locali della cromatina, che inducono, a loro volta, una perdita di controllo dell'espressione dei geni situati in prossimità della delezione. A tutt'oggi, nessun trattamento ha dimostrato la propria efficacia nei pazienti affetti da FSHD, e una migliore conoscenza della fisiopatologia dovrebbe permettere di impostare degli obiettivi terapeutici.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Miopatia facio-scapolo-omerale, Delezione del cromosoma 4q35, Sindrome scapoloperoneale, Distrofia muscolare autosomica dominante, Ipometilazione, Epigenetica


Mappa


© 2011  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo seguente Articolo seguente
  • Aspetti genetici delle epilessie
  • G. Lesca

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.