Sommario Abbonarsi

Trattamento chirurgico dell'instabilità posteriore di spalla - 05/07/11

[01-02-105]  - Doi : 10.1016/S2211-0801(07)70033-X 
C. Maynou
Service d'orthopédie A, centre hospitalier universitaire régional de Lille, hôpital R. Salengro, boulevard Émile-Laine, 59037 Lille cedex, France 

P. Hardy
Centre hospitalier universitaire régional Ambroise Paré, 9, avenue du Général-De-Gaulle, 92110 Boulogne, France 

Riassunto

Molto meno frequente della variante anteriore, l'instabilità posteriore di spalla è rara e rappresenta meno del 5% delle lussazioni di spalla. Si possono distinguere lussazioni posteriori traumatiche e sublussazioni posteriori (o instabilità posteriori recidivanti), molto diverse tra loro per le circostanze che le determinano e le opzioni terapeutiche. Le lesioni anatomiche posteriori possono presentarsi sotto forma di lesioni isolate del cercine o associate a un vero e proprio scollamento capsuloperiosteo posteriore (lesione di Bankart inversa), di distensione capsulare frequentemente posteroinferiore, di lesione ossea tipo frattura o erosione della glenoide posteriore o di una lesione della testa dell'omero tipo MacLaughlin. Queste lesioni sono diversamente riscontrabili nei vari tipi di instabilità considerati. Le lussazioni posteriori sono il risultato di un trauma violento e si accompagnano spesso a una frattura con lussazione cefalica. Il loro trattamento dipende dalle dimensioni della lesione cartilaginea e da quanto grande possa essere il ritardo diagnostico che spesso accompagna le lussazioni inveterate. Il trattamento chirurgico consiste in interventi sull'osso o nella trasposizione del muscolo sottoscapolare. L'instabilità posteriore recidivante (sublussazioni posteriori) è un'entità distinta in cui l'origine traumatica è incostante. Il suo carattere volontario o riproducibile e la frequente lassità legamentosa associata richiedono una terapia medica principalmente rivolta a una rieducazione specifica. Le tecniche di ricostruzione posteriore della spalla sono intraprese in conseguenza degli insuccessi del trattamento rieducativo e consistono essenzialmente in interventi sulle strutture capsulolegamentose, cui spesso viene associata una componente inferiore. Più di recente, lo sviluppo di tecniche artroscopiche ha permesso una migliore comprensione della patogenesi dell'instabilità recidivante posteriore e la messa a punto di diverse tecniche di riparazione della capsula articolare.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : spalla, articolazione gleno-omerale, lussazione, instabilità posteriore


Mappa

Piano inalienabile

© 2007  Elsevier Masson. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Lussazioni posteriori croniche di spalla
  • M. Randelli, P.L. Gambrioli
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Trattamento artroscopico delle SLAP lesions
  • C. Conso, P. Hardy

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.