Sommario Abbonarsi

Lussazioni posteriori croniche di spalla - 05/07/11

[01-02-100]  - Doi : 10.1016/S2211-0801(05)70083-2 
M. Randelli, M.D. : Professor
Istituto Clinico Humanitas, Via Manzoni 56, 20089 Rozzano Milano, Italy 

P.L. Gambrioli, M.D.
Istituto Ortopedico “G. Pini”, Milano, Italy 

Riassunto

La lussazione posteriore di spalla è generalmente l'esito di una lussazione o frattura-lussazione posteriore della testa omerale misconosciuta, e pertanto non sottoposta a riduzione per più di 3 settimane dall'evento traumatico; è caratterizzata da lesioni della testa omerale di gravità variabile (lesione omerale anterolaterale di McLaughlin) e, meno di frequente, da lesioni che coinvolgono il margine glenoìdeo posteriore e i tessuti molli periarticolari. Il trattamento chirurgico varia, fondamentalmente, in relazione alle dimensioni e alla profondità del difetto omerale.

Nella lussazione posteriore cronica di tipo I, caratterizzata dalla presenza di deficit osseo omerale esteso fino al 20-50% della superficie articolare, è stata proposta la riduzione incruenta per le lesioni di origine recente, che non coinvolgano più del 20% della superficie articolare omerale. Nelle lesioni di piccole dimensioni, sono indicate sia la trasposizione del tendine del sottoscapolare all'interno della frattura da impatto, come proposto da McLaughlin, sia la trasposizione della piccola tuberosità secondo la tecnica di Neer. In acuto, in caso di lesioni da impatto della cartilagine articolare senza perdita di sostanza, sono stati proposti la ricostruzione della superficie omerale attraverso la riduzione dei frammenti cartilaginei e il posizionamento di innesti ossei spongiosi. In presenza di lesioni croniche della testa omerale di estensione prossima al 50% della superficie articolare, e nei pazienti con tessuto osseo (bone stock) di buona qualità, è possibile tentare la ricostruzione della superficie della testa omerale mediante alloinnesto osseo, evitando così di ricorrere all'artroplastica.

Nelle lesioni di tipo 2 il deficit omerale, più esteso e profondo, interessa più del 50% della superficie articolare. L'indicazione alla chirurgia protesica o al trattamento incruento viene posta in relazione all'età del paziente, alle esigenze funzionali e alle condizioni cliniche.

Il tipo 3 è rappresentato dalla frattura-lussazione della testa omerale, in cui la continuità tra la testa omerale e la diafisi è mantenuta da una porzione ossea posteriore che esercita la funzione di “cardine” (hinge) tra le due strutture. Il profilo articolare della testa omerale è conservato.

Gli interventi chirurgici indicati sono la riduzione della lussazione a cielo aperto, la riduzione della testa omerale alla diafisi e l'osteosintesi interframmentaria. È necessario informare i pazienti a proposito del rischio di necrosi della testa omerale.

Il tipo 4 comprende la frattura-lussazione pluriframmentaria; l'insieme dei frammenti residui della testa omerale, lussata posteriormente, determina un completo sovvertimento del profilo della superficie articolare. In tali casi l'indicazione chirugica è necessariamente protesica (protesi parziale o totale).

Per un completo bilancio lesionale occorre considerare la presenza di lesioni della glena, molto rare.

Il risultato del trattamento è generalmente soddisfacente, quando la scelta dell'indirizzo terapeutico nasce dalla considerazione sia delle differenti alterazioni anatomopatologidne sia delle caratteristiche proprie del singolo paziente.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : spalla, lussazione posteriore cronica, frattura-lussazione, classificazione delle lesioni omerali, riduzione a cielo aperto, ricostruzione della testa omerale


Mappa

Piano inalienabile

© 2005  Elsevier Masson. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Instabilità recidivante anteriore di spalla: le capsuloplastiche
  • M. Mansat
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Trattamento chirurgico dell'instabilità posteriore di spalla
  • C. Maynou, P. Hardy

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.