Sommario Abbonarsi

Osteotomia periacetabolare Bernese - 05/07/11

[01-07-090]  - Doi : 10.1016/S2211-0801(05)70206-5 
M. Weber, M.D., R. Ganz, M.D. : Professor and Chairman
Department of Orthopaedic Surgery, University of Bern Switzerland 

Riassunto

L'obiettivo dell'osteotomia periacetabolare Bernese è migliorare la scarsa copertura della testa femorale che residua nel paziente affetto da displasia dell'anca dopo la maturazione scheletrica.

Con una serie di osteotomie intorno all'articolazione, l'acetabolo viene completamente liberato per essere riorientato e fissato nella posizione ottimale. I prerequisiti consistono nell'assenza di alterazioni degenerative gravi e, in una proiezione anteroposteriore, un miglioramento della copertura e una buona congruenza articolare con l'abduzione dell'anca di 20-30°. Rappresentano controindicazioni la presenza di lussazione dell'anca, la posizione della testa femorale in un acetabolo secondario, il peggioramento della congruenza articolare nella proiezione anteroposteriore in abduzione e l'artrosi avanzata. Viene utilizzato un accesso Smith-Petersen modificato. L'osteotomia sì articola in cinque fasi. Le inserzioni dei tessuti molli vengono preservate con cura. Il riorientamento viene valutato nel corso dell'intervento controllando l'intera pelvi in proiezioni anteroposteriori. La stabilizzazione si esegue con viti di 3.5 mm. È consentito il carico parziale immediato. Non si utilizza alcuna apparecchiatura di stabilizzazione esterna. Otto settimane dopo l'intervento, il risultato viene valutato radiologicamente. Viene allora promosso il rinforzo dei muscoli abduttori, e i pazienti progrediscono rapidamente fino al pieno carico.

Il primo gruppo di 75 pazienti è stato seguito per 10-14 anni. Il dolore e la zoppia presentavano un significativo miglioramento. Nell'82% dei casi, l'articolazione dell'anca era preservata e la sua funzione risultava buona nel 73% dei pazienti. Fattori negativi per un buon risultato a lungo termine sono stati l'età avanzata dei pazienti, un'artrosi preesistente e un'insufficiente correzione.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : anca, displasia, osteotomia periacetabolare


Mappa

Piano inalienabile

© 2005  Elsevier Masson. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Osteotomia dell'anca secondo Chiari
  • W. Schwägerl, P. Zenz
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Artrodesi e resezione dell'anca
  • S. Marmor, P. Piriou

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.