Sommario Abbonarsi

Ictus cerebrale e sindrome delle apnee del sonno - 01/01/02

[17-025-C-30]
Jean-Philippe Neau : Professeur des Universités, praticien hospitalier
Clinique neurologique, centre hospitalier La Milétrie, 350, avenue Jacques-Coeur, 86021 Poitiers cedex 05 France

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 8
Iconografia 1
Video 0
Altro 0
Articolo archiviato , inizialmente pubblicato nel trattato EMC : Neurologia

Riassunto

I rapporti tra la sindrome delle apnee del sonno (SAS) e l'ictus cerebrale sono sempre oggetto di discussione, ma sono presenti numerosi e nuovi dati a supporto dell'ipotesi che la SAS rappresenti un fattore di rischio indipendente di ictus. Viceversa, in casi eccezionali, la SAS potrebbe essere la conseguenza di un ictus, in particolare se la lesione ischemica è localizzata a livello del tronco cerebrale. Molti studi recenti hanno dimostrato una forte prevalenza della SAS variabile dal 70 al 95% in pazienti colpiti da ictus. Inoltre, il riscontro di SAS in pazienti colpiti da ictus potrebbe rappresentare un fattore prognostico meno favorevole. I meccanismi possibili che legano la SAS e gli ictus sono probabilmente numerosi (ipertensione arteriosa, aritmia cardiaca, accelerazione del processo di aterogenesi, disturbi dell'emostasi, alterazioni dell'emodinamica e del metabolismo intracerebrali...). Benché restino molte incertezze, la SAS deve essere sistematicamente ricercata nel momento in cui sussista il sospetto clinico in pazienti vittime di un ictus acuto. Tuttavia, rimane da determinare il momento migliore per l'attuazione della terapia con ventilazione notturna mediante pressione positiva.



Parole chiave : russare, sindrome delle apnee del sonno, ictus cerebrali, fisiopatologia

Mappa



© 2002  Elsevier SAS. Tutti i diritti riservati.

Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo seguente Articolo seguente
  • Aspetti genetici delle epilessie
  • G. Lesca

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.