Sommario Abbonarsi

Locomozione: fisiologia, tecniche di analisi e classificazione dei principali disturbi - 29/09/11

[17-005-D-10]  - Doi : 10.1016/S1634-7072(11)60466-2 
J.-P. Azulay a, b,  : Professeur des Universités-praticien hospitalier, S. Cantiniaux a, b : Assistant-chef de clinique, F. Vacherot b : Étudiant en thèse, M. Vaugoyeau b : Ingénieur de recherche CNRS, C. Assaiante b : Directeur de recherche CNRS
a Service de neurologie et pathologie du mouvement, Hôpital de la Timone, 264, rue Saint-Pierre, 13005 Marseille, France 
b Groupe DPA, UMR6149, Pôle 3C, CNRS-Université Saint-Charles, 13311 Marseille cedex 20, France 

Indirizzo per la corrispondenza.

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 10
Iconografia 6
Video 0
Altro 1
Articolo archiviato , inizialmente pubblicato nel trattato EMC : Neurologia e sostituito da un altro articolo più recente: cliccare qui per aprirlo

Riassunto

A partire dall'acquisizione della deambulazione durante l'età dello sviluppo e fino alla senescenza, i disturbi legati ad essa, come quelli dell'equilibrio e della postura, sono dei motivi frequenti di visita in medicina e, particolarmente, dal neurologo, dal reumatologo e dal medico rieducatore. L'approccio a questi disturbi si basa essenzialmente su un'analisi clinica sistematica associata a un esame neurologico globale. La classificazione proposta in questo articolo, con un obiettivo molto pratico di diagnosi, si basa sui deficit principali del disturbo, equilibrio, deficit motorio e disturbo iper- o ipocinetico, il che richiede la conoscenza dei principali fondamenti fisiopatologici della locomozione. Alcuni disturbi definiti complessi integrano parecchie disfunzioni, tra cui una dimensione cognitiva. L'identificazione del disturbo specifico della deambulazione può, in alcuni casi, portare a una condotta terapeutica adattata: riabilitazione funzionale, trattamento chimico (levodopa) e chirurgico (derivazione ventricoloperitoneale). Le innovazioni in questo campo sono numerose; si deve, in particolare, sottolineare il ruolo che assume la stimolazione cerebrale profonda, che offre già nei bersagli classici dei risultati in molti campi della patologia del movimento (pallidum interno e distonia, nucleo subtalamico e malattia di Parkinson), ma che conosce uno sviluppo proprio ai disturbi posturolocomotori, prendendo come bersaglio il nucleo peduncolopontino, in relazione diretta con gli studi più recenti in neuroscienze, nell'animale e nell'uomo, sui centri della locomozione.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Locomozione, Postura, Disturbi della deambulazione


Mappa


© 2011  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo seguente Articolo seguente
  • Aspetti genetici delle epilessie
  • G. Lesca

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.