Sommario Abbonarsi

Complicanze anafilattiche e anafilattoidi dell'anestesia generale - 06/07/12

[36-410-A-10]  - Doi : 10.1016/S1283-0771(12)62636-X 
P.-M. Mertes a  : Professeur, P. Demoly b : Professeur, J.-M. Malinovsky c : Professeur
a Service d'anesthésie-réanimation chirurgicale, Inserm U 911-Groupe Choc, Centre hospitalier universitaire de Nancy, Hôpital Central, 29, avenue du Maréchal-de-Lattre-de-Tassigny, CO n° 60034, 54035 Nancy cedex, France 
b Département de pneumologie et addictologie, Hôpital Arnaud-de-Villeneuve, Centre hospitalier universitaire de Montpellier, 295, avenue du Doyen-Gaston-Giraud, Inserm U657, 34295 Montpellier cedex 5, France 
c Service d'anesthésie-réanimation, Pôle urgences réanimation-anesthésie-douleur (URAD), Hôpital Maison-Blanche, Centre hospitalier universitaire de Reims, 45, rue Cognacq-Jay, 51092 Reims cedex, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 16
Iconografia 1
Video 0
Altro 6
Articolo archiviato , inizialmente pubblicato nel trattato EMC : Anestesia-Rianimazione e sostituito da un altro articolo più recente: cliccare qui per aprirlo

Riassunto

Qualsiasi sostanza somministrata durante il periodo perioperatorio è suscettibile di indurre una reazione anafilattica di meccanismo immunologico (allergico, il più delle volte da immunoglobuline E [IgE] e, a volte, da IgG) o non immunologico (anticamente detto anafilattoide). L'incidenza delle reazioni anafilattiche è diversamente valutata a seconda dei paesi. Sommando insieme tutti i meccanismi, essa varia da 1 su 1 250 a 1 su 13 000 anestesie e l'incidenza delle reazioni allergiche varia da 1 su 10 000 a 1 su 20 000 anestesie. In Francia, l'incidenza delle reazioni allergiche ha potuto essere valutata in maniera più precisa. Essa è stimata pari a 100,6/milione di anestesie nella popolazione generale, con una netta predominanza femminile (uomini: 55,4; donne: 154,9). Nell'adulto, le sostanze più frequentemente incriminate sono i curari, il lattice e gli antibiotici. L'incidenza delle reazioni allergiche ai curari è valutata pari a 184,0/milione di anestesie che hanno comportato la somministrazione di un miorilassante, salendo fino a 250,9/milione nella donna. Viceversa, nel bambino, il rapporto fra i sessi è di 1, e la sostanza più frequentemente incriminata è il lattice, seguito dai curari e dagli antibiotici. La sintomatologia clinica non permette di distinguere il meccanismo delle reazioni. Viceversa, le reazioni allergiche sono, di solito, più gravi. Quando la sintomatologia clinica è limitata a un unico sintomo, la diagnosi di anafilassi può essere difficile. Devono essere realizzate delle indagini intra- e postoperatorie per confermare il meccanismo della reazione e per individuare l'agente responsabile. Esse comprendono il dosaggio sierico di istamina e di triptasi e la ricerca di IgE specifiche al momento della reazione, così come la realizzazione di test cutanei a distanza. Le indicazioni a una valutazione allergologica prima di un'anestesia sono molto limitate e riservate ai soggetti che hanno dei fattori di rischio ben definiti. Non esiste una premedicazione che protegga contro lo scatenamento di una reazione anafilattica. Il trattamento deve essere attuato il più rapidamente possibile e si basa su un consenso ampiamente stabilito. Esso fa ricorso all'interruzione della somministrazione dell'allergene causale, alla somministrazione di adrenalina e al riempimento vascolare. Qualsiasi reazione anafilattica, qualunque sia la gravità, deve essere oggetto di una segnalazione al Centro regionale di farmacovigilanza, associata ai risultati delle indagini allergologiche.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Reazione anafilattica, Anafilassi, Curari, Lattice, Test cutanei, IgE specifiche, Adrenalina


Mappa


© 2012  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo seguente Articolo seguente
  • Fisiologia del dolore: aspetti psicofisiologici e meccanismi periferici
  • D. Le Bars, A. Mouraux, L. Plaghki

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.