Sommario Abbonarsi

Fisiologia della fonazione - 22/07/14

[20-632-A-10]  - Doi : 10.1016/S1639-870X(14)67974-5 
A. Giovanni a, b  : Professeur des Universités, chirurgien des Hôpitaux, A. Lagier a, b : Chef de clinique des Universités, assistant des Hôpitaux, N. Henrich c : Chargée de recherche au CNRS
a Laboratoire parole et langage, Université d'Aix-Marseille (UMR CNRS 7309), France 
b Hôpital de la Timone, rue Saint-Pierre, 13385 Marseille cedex 5, France 
c GIPSA-Lab, Département parole et cognition (UMR 5216 CNRS, Grenoble INP, Université Joseph Fourier, Université Stendhal), Grenoble, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 16
Iconografia 17
Video 0
Altro 5
Articolo archiviato , inizialmente pubblicato nel trattato EMC : Otorinolaringoiatria

Riassunto

La fisiologia della fonazione corrisponde all'insieme dei meccanismi che permettono la comparsa di una vibrazione sul margine libero delle corde vocali. Si tratta del meccanismo sonoro iniziale che è, successivamente, sottoposto al filtraggio della faringe e della cavità orale per essere trasformato in vocali e consonanti vocalizzate. La laringe e, in particolare, le corde vocali sono al centro del dispositivo di produzione della voce. Nella fase prefonatoria preparatoria, i muscoli e le cartilagini della laringe avvicinano le corde vocali le une alle altre (posizione fonatoria), il che ha l'effetto di restringere la filiera respiratoria. L'aria contenuta nei polmoni è, in seguito, sospinta con un'espirazione attiva attraverso le corde vocali. Le caratteristiche anatomiche delle corde vocali permettono, grazie alla loro struttura multistrato, una vibrazione passiva della mucosa del margine libero sotto l'influsso dell'aria fonatoria. Le leggi fisiche che regolano il funzionamento passivo della mucosa sono oggetto di sviluppi per permetterne una comprensione agevole da parte del lettore non esperto di questioni fisiche. La voce è un fenomeno acustico e aerodinamico estremamente adattabile per rispondere alle necessità della comunicazione parlata. Un posto importante è lasciato ai meccanismi della regolazione dell'altezza e dell'intensità della voce, così come ai loro rapporti con le varie circostanze cliniche.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Vibrazione mucosa, Posizione fonatoria, Regolazione dell'altezza della voce, Regolazione dell'intensità della voce


Mappa


© 2014  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo seguente Articolo seguente
  • Sviluppo dell'orecchio esterno
  • Jean-Baptiste Charrier, Martin Catala, Eréa-Noël Garabédian

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.