Abbonarsi

Les problématiques liées à la tuberculose en établissement d’accueil du jeune enfant - 24/02/12

Doi : 10.1016/j.spp.2011.11.002 
Soazig Biebaut
infirmière puéricultrice référente sanitaire en crèche, Conseil général de la Seine-Saint-Denis (93) 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 3
Iconografia 0
Video 0
Altro 0

Riassunto

Malgré une régression importante du nombre de cas déclarés sur le territoire français, la tuberculose reste une pathologie toujours d’actualité

Même si la vaccination par le BCG n’a plus de caractère obligatoire à l’entrée en collectivité, elle reste fortement recommandée pour les enfants à risque, notamment pour ceux vivant en Île-de-France.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Abstract

Issues linked to tuberculosis in child day care nurseries.

Despite a significant fall in the number of cases declared across France, instances of tuberculosis still occur. While the BCG vaccination is no longer mandatory for accessing child day care facilities, it remains highly recommended for children at risk, especially for those living in Ile-de-France.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots-clés : Collectivité, Crèche, Dépistage, Enfant, Intradermoréaction, Signalement, Tuberculose

Key Words : Child day care nurseries, Child, Crèche, Intracutaneous reaction, Notification, Screening, Tuberculosis


Mappa


© 2012  Pubblicato da Elsevier Masson SAS.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 33 - N° 264

P. 27-29 - Gennaio 2012 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Le rôle de la puéricultrice de PMI face à la tuberculose
  • Valérie Marchand
| Articolo seguente Articolo seguente
  • La compliance aux traitements antituberculeux préventifs en question
  • Marie-Claude Gaudel

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.