Abbonarsi

Médicaments et contraception d’urgence en milieu scolaire, le rôle de l’infirmière - 13/04/14

Doi : 10.1016/j.soin.2014.02.008 
Valérie Coulanges  : Infirmière de l’Éducation nationale
 Collège Rouget-de-Lisle, Rue Rouget-de-Lisle, 08000 Charleville-Mézières, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 3
Iconografia 0
Video 0
Altro 0

Riassunto

Parmi ses rôles multiples, l’infirmière de l’Éducation nationale est habilitée à administrer certains médicaments : produits courants mais aussi, selon des règles et des protocoles particuliers, médicaments normalement soumis à prescription médicale et, dans certains cas, contraception d’urgence

Son rôle, autonome mais inscrit dans un réseau de partenaires, fait d’elle un pivot de santé publique en milieu scolaire.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Abstract

Among her many roles, the school nurse is authorised to administer certain medicines: over-the-counter products but also, in accordance with specific rules and protocols, medicines which are normally subject to medical prescription and, in certain cases, emergency contraception. Autonomous but acting within a network of partners, she has a pivotal role in public health in schools.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots clés : éducation à la santé, infirmière scolaire, médicament, prévention, référent santé

Keywords : advisor, health education, medicine, prevention, school nurse


Mappa


© 2014  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 59 - N° 784

P. 45-47 - Aprile 2014 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • L’infirmière libérale et les médicaments
  • Marielle Ducastel, Marielle Ducastel
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Administration des médicaments et événements indésirables
  • Béatrice Le Floch-Meunier

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.