Abbonarsi

Invasive procedures associated with the development of infectious endocarditis in Hospital University Ibn Rochd Casablanca (about 118 patients) - 09/01/21

Doi : 10.1016/j.acvdsp.2020.10.355 
M. El Mousaid , S. Khaddi, A. Elamraoui, R. Habbal
 Cardiologie, CHU Ibn Rochd, Casablanca, Maroc 

Corresponding author.

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
Articolo gratuito.

Si connetta per beneficiarne

Riassunto

Introduction

Various invasive medical procedures can cause bacteremia and, therefore, cause infectious endocarditis. However, empirical data in humans on the potential dangers of invasive medical procedures in this regard are very sparse. In the absence of sufficient data, it is currently debated whether the risk of endocarditis with these procedures is substantial or rather negligible. The objective of this case study was to quantify the excess risk of infectious endocarditis in association with invasive medical and surgical procedures.

Methods

The study involved 118 patients hospitalized for infectious endocarditis in the cardiology department of CHU Ibn Rochd Casablanca. The study included all invasive medical procedures in the 12 weeks preceding the onset of endocarditis; with the exception of those likely to be undertaken due to: endocarditis or septicemia or due to infections which may eventually lead to endocarditis.

Results

112 cases of infectious endocarditis were recorded during the study period. Among which 17 patients (15.6%) had undergone invasive procedures: 47% central KT; 17.6% skin procedures; 11.8% pacemaker; 23.6% endoscopy; insertion of IUD and dental prosthesis.

Conclusion

This study suggests that several invasive medical procedures are associated with a markedly increased risk of infectious endocarditis.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mappa


© 2020  Pubblicato da Elsevier Masson SAS.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 13 - N° 1

P. 168 - Gennaio 2021 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Evaluation of risk factors associated with Trastuzumab-induced Cardiotoxicity in HER-2 positive breast cancer patients
  • R. Benmalek, I. Krikez, A. Maaroufi, H. Bendahou, A. Abouriche, S. Arous, L. Azzouzi, R. Habbal, M. Haffadi, N. Tawfik, A. Benider
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Infectious Endocardity and cerebral vascular accident in hospital university Ibn Rochd Casablanca (about 101 patients)
  • M. El Mousaid, S. Khaddi, A. Elamraoui, R. Habbal

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.