Abbonarsi

Management of perioperative pain after TKA - 02/02/23

Doi : 10.1016/j.otsr.2022.103443 
Aymard de Ladoucette
 Clinique de l’Union, boulevard Ratalens, 31240 St Jean, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
Articolo gratuito.

Si connetta per beneficiarne

Abstract

Postoperative pain is the prime obstacle to recovery of motion and return to activity after total knee arthroplasty (TKA). Combating pain is a key point in enhanced recovery after surgery (ERAS) protocols. Outcome depends on the efficacy of pain relief, making it a major issue. The pain originates locally in the knee and also remotely via neural pathways. Regression can be slow, over several months. Pain may sometimes be definitive, to a varying degree. Pain should be managed at each step of ERAS, from the preoperative period to the last follow-up consultation, and most especially during the perioperative phase. Pain needs to be anticipated and limited for as long as necessary. The impact of analgesics should be enhanced by means of potentiators. Some are administered by general route, sometimes preoperatively; others are applied locally, directly in the surgical site by local injection, or close to the nerves, to reduce painful stimuli. The two main principles of pain management are preventive analgesia and multimodal analgesia associating various molecules and routes.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Keywords : Multimodal analgesia, Preventive analgesia, Total knee arthroplasty, Pain, Enhanced recovery after surgery (ERAS)


Mappa

Which molecules are effective?
General route analgesics [, , , , , , , , , , , , , ]

© 2022  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 109 - N° 1S

Articolo 103443- Febbraio 2023 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Lesser-toe deformity
  • Véronique Darcel, Barbara Piclet-Legré
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Stemless shoulder arthroplasty
  • Jacques Teissier, Philippe Teissier

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.