Sommario Abbonarsi

Adenomi ipofisari - 01/01/03

[17-260-A-10]
François-Xavier Roux : Professeur des Universités, neurochirurgien des Hôpitaux
Florence Brami : Praticien hospitalier, département d'imagerie morphologique et fonctionnelle
Philippe Page : Praticien hospitalier, neurochirurgien des Hôpitaux
Centre hospitalier Sainte-Anne, 1, rue Cabanis, 75014 Paris  France

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 12
Iconografia 12
Video 0
Altro 0
Articolo archiviato , inizialmente pubblicato nel trattato EMC : Neurologia e sostituito da un altro articolo più recente: cliccare qui per aprirlo

Riassunto

Gli adenomi rappresentano la quasi totalità dei tumori ipofisari: il 30% è di tipo non secernente, il 40% secerne prolattina, 20% della growth hormone (GH), il 10% dell'adrenocorticotrophic hormone (ACTH) (Cushing). I markers immunoistochimici mostrano spesso la presenza di numerosi cloni di cellule secernenti, anche negli adenomi non funzionanti. La diagnosi clinica e biologica, in genere, non pongono problemi. La diagnosi radiologica si basa quasi esclusivamente sulla RM. Il trattamento di prima scelta è di tipo chirurgico per gli adenomi non funzionanti e corticotropi. Per gli adenomi a GH, la terapia chirurgica è indicata in prima istanza quando sono ben circoscritti; si preferisce, invece, la terapia con gli analoghi della somatostatina in tutti gli altri casi e se esistono delle controindicazioni alla chirurgia. In caso di microprolattinoma, in genere, si propone immediatamente il ricorso alla chirurgia, o, altresì, se la terapia medica è mal sopportata o se la donna desidera una gravidanza. Se si tratta di un macroprolattinoma, soprattutto gigante (> 30 mm), il trattamento di scelta prevede gli agonisti dopaminergici, in assenza di sofferenza acuta delle vie ottiche. Le percentuali di guarigione a 10 anni sono le seguenti: adenomi non funzionanti: 80%; microprolattinomi: 75-80%; macroprolattinomi: 30-35%; prolattinomi giganti: 0-20%; adenomi somatotropi: 40-50%; adenomi corticotropi: 70-75%.



Parole chiave : ipofisi, prolattinoma, acromegalia, malattia di Cushing, adenoma non funzionante, approccio rinosettale, agonisti dopaminergici, analoghi della somatostatina, radiochirurgia, radioterapia

Mappa

Trattamento di un adenoma ipofisario
Indicazioni terapeutiche e risultati


© 2003  Elsevier SAS. Tutti i diritti riservati.

Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo seguente Articolo seguente
  • Aspetti genetici delle epilessie
  • G. Lesca

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.