Abbonarsi

La chirurgie du vitré évolue-t-elle ? - 09/05/12

Doi : 10.1016/j.jfo.2012.02.005 
Y. Le Mer
Fondation A. de Rothschild, 25-29, rue Manin, 75019 Paris, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
Articolo gratuito.

Si connetta per beneficiarne

Résumé

La vitrectomie par la pars plana à globe fermé a 50ans. Réservée initialement à des indications de sauvetage de la vision périphérique, elle a progressivement glissé vers des indications fonctionnelles en s’attaquant à des pathologies purement maculaires, en essayant de préserver puis maintenant d’améliorer la fonction visuelle centrale. Cela a été possible grâce à l’amélioration du matériel, non seulement de vitrectomie, de plus en plus efficace et de plus en plus fin mais aussi des moyens de visualisation peropératoires grâce aux nouveaux microscopes, aux systèmes grand champ et aux colorants aidant la visualisation de structures transparentes.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Summary

Three ports pars plana vitrectomy has been described 50 years ago. From indications to salvage the peripheral retina function, it has progressively shifted towards functional indications in macular pathologies, trying initially to stabilize and now to improve visual acuity. This has been achieved by improvement, not only of surgical material but also of microscopes, intraoperative rools such as perfluorocarbone liquids and more recently the use of vital dyes.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots clés : Vitrectomie, Chirurgie, Rétine

Keywords : Vitrectomy, Surgery, Retina


Mappa


 Entretiens annuels d’ophtalmologie, mai 2008, 114e Congrès de la Société française d’ophtalmologie, Paris.


© 2012  Pubblicato da Elsevier Masson SAS.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 35 - N° 5

P. 387-390 - Maggio 2012 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Le vitré du myope : quelles anomalies importantes peut-on déceler en périphérie ?
  • J.-P. Berrod, I. Hubert
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Une cataracte en coucher de soleil
  • R. Nicolau, S. Doan, I. Cochereau

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.