Abbonarsi

La douleur du cancer est biopsychosociale - 14/11/16

Doi : 10.1016/j.douler.2016.09.001 
Jean-Pierre Bénézech
 Soins palliatifs, CHRU de Montpellier, Saint-Éloi, 80, avenue Augustin-Fliche, 34295 Montpellier cedex 5, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 6
Iconografia 0
Video 0
Altro 0

Résumé

La douleur chronique est internationalement reconnue comme relevant du modèle biopsychosocial. Comme le décline cet article, la recherche concernant la douleur du cancer, peu à peu, redémontre ce qui a été montré en douleur chronique non cancéreuse. Les éléments biologiques, psychologiques, sociaux et spirituels aident à mieux comprendre la douleur et ainsi à mieux prendre en charge les personnes souffrant de leur cancer.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Summary

The biopsychosocial model of chronic pain is widely recognized. As demonstrated in this article, cancer-related pain research, increasingly progresses in that direction. The biological, psychological, social and spiritual components allow to better understand cancer-related pain and consequently to better care for patients suffering from cancer.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots clés : Douleur, Cancer, Biopsychosocial

Keywords : Pain, Cancer, Biopsychosocial model, Cancer-related pain


Mappa


© 2016  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 17 - N° 5

P. 252-257 - Novembre 2016 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Thérapie d’acceptation et d’engagement (ACT) et Mindfulness, un modèle de flexibilité psychologique pour la douleur chronique
  • Anne Masselin-Dubois
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Traitements médicamenteux de la douleur neuropathique en pédiatrie
  • Justine Avez-Couturier

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.