Abbonarsi

Targeting miRNAs by natural products: A new way for cancer therapy - 27/10/20

Doi : 10.1016/j.biopha.2020.110546 
Beilei Zhang a, b, 1, Ling Tian c, 1, Jinrong Xie a, Guo Chen c, , Fu Wang a,
a Engineering Research Center of Molecular and Neuro Imaging, Ministry of Education, School of Life Science and Technology, Xidian University, Xi’an 710071, China 
b Department of Gynecology and Obstetrics, Tangdu Hospital, The Fourth Military Medical University, Xi'an, Shaanxi, 710038, China 
c Department of Medical Biochemistry and Molecular Biology, School of Medicine, Jinan University, 510632, Guangzhou, Guangdong, China 

Corresponding authors.

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 9
Iconografia 5
Video 0
Altro 0

Graphical abstract




Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Highlights

MiRNAs Function as Oncogenes or Tumor Suppressors.
MiRNAs Function as Diagnostic and Prognostic Markers.
Transcriptional and Epigenetic Regulation of MiRNAs by Natural Products.
Natural Products Modulate MiRNA Processing and Maturation.
Natural Products Regulate Mirna in an Indirect Way.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Abstract

MicroRNAs (miRNAs) are short non-coding RNAs that regulate gene expression through mRNA degradation or translation inhibition. MiRNAs play important roles in a variety of biological processes, and dysregulation of miRNA expression is highly associated with cancer development. Individual miRNA regulates multiple gene expressions, enabling them to regulate multiple cellular signaling pathways simultaneously. Hence, miRNAs could be served as cancer biomarkers for diagnosis and prognosis, and also therapeutic targets. Recently, more and more evidences showed that natural products such as paclitaxel, curcumin, resveratrol, genistein or epigallocatechin-3-gallate exert their anti-proliferative and/or pro-apoptotic effects through regulating one or more miRNAs, leading to the inhibition of cancer cell growth, induction of apoptosis or enhancement of conventional cancer therapeutic efficacy. Herein, we outlined the recent advances in the regulation of miRNAs expression by the natural products and highlight the importance of these natural drugs as a potential strategy in cancer treatment. This review will help us better understand how natural products modulate miRNAs and contribute to the development of effective and safe natural drugs for therapeutic purposes.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Keyword : microRNAs, Natural products, Cancer therapy


Mappa


© 2020  The Author(s). Pubblicato da Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 130

Articolo 110546- Ottobre 2020 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Recent progress in the study of Artemisiae Scopariae Herba (Yin Chen), a promising medicinal herb for liver diseases
  • Yajie Cai, Qi Zheng, Rong Sun, Jiarui Wu, Xiaojiaoyang Li, Runping Liu
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Role of the NLRP3 inflammasome in autoimmune diseases
  • Zhe Li, Jialong Guo, Liqi Bi

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.