Abbonarsi

Évolution de 1'épidérmiologie des candidoses et aspergilloses invasives - 12/10/07

C. Kibbler
D'aprés la communication de 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 3
Iconografia 0
Video 0
Altro 0

Résumé

Selon des études internationales récentes, l'épidémiologie des candidoses invasives a évolué ces dernéres années, contrairement è celle des aspergilloses. Une augmentation de l'incidence des candidoses invasives a notamment été observée, associé avec une modification de la répartition des souches de Candida impliquées et du profil des patients atteints de candidémie. De ce fait, les stratégies de traitement doivent étre réévalures en tenant compte des caractéristiques épidémiologiques locales. Ainsi, la stratégie d'un traitement antifongique est présent plus souvent basée sur les facteurs de risque du patient que sur les résultats des tests de sensibilité des souches, bien que ceux-ci soient conseillés par les recommandations européennes chez certains patients d'hématologie.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Abstract

According to recent international studies, the epidemiology of invasive Candidiasis has changed worldwide over these recent years, contrarily to that of invasive aspergillosis. An increase in the incidence of invasive candidiasis has been observed, as well as changes in Candida spp repartition and in the profile of patient populations with candidemia. Therefore, a re-evaluation of treatment strategies is needed on the basis of local epidemiological characteristic knowledge. Thus, current treatment strategies are more often based on patient risk factors than on results of susceptibility tests, though they are recommended by European guidelines in haematological patients.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots-clés : Mycoses, Infections fongiques invasives, Candida, Aspergillose, Épidémiologie

Keywords : Mycoses, Invasive fungal infections, Candidiasis, Aspergillosis, Epidemiology


Mappa

Piano inalienabile

© 2007  Pubblicato da Elsevier Masson SAS.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 37 - N° S2

P. 2-4 - Gennaio 2007 Ritorno al numero

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.