Sommario Abbonarsi

Traumatismes chez la femme enceinte - 03/01/18

[25-200-H-10]  - Doi : 10.1016/S1959-5182(17)82382-5 
N.-S. Goddet a, b, , G. Bagou c
a Samu 21, Hôpital François-Mitterrand, CHU de Dijon, 1, boulevard Jeanne-d'Arc, 21000 Dijon, France 
b Smur Le Creusot, 71200 Le Creusot, France 
c Samu 69, Hôpital Edouard-Herriot, CHU de Lyon, 69437 Lyon cedex 03, France 

Auteur correspondant.

Article à jour au 23/06/2023

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 9
Iconografia 5
Video 0
Altro 2

Riassunto

Les traumatismes chez la femme enceinte sont des situations potentiellement sévères pour la mère et l'enfant. Les conséquences sur le fœtus, notamment le décollement placentaire, peuvent être rencontrées pour des traumatismes mineurs. Une bonne connaissance des modifications physiologiques liées à la grossesse est nécessaire à la prise en charge. Le fœtus est totalement dépendant de la stabilité des fonctions vitales maternelles. Pour toutes les décisions thérapeutiques, la mère reste la priorité quelle que soit la situation. Une orientation adaptée et une gestion multidisciplinaire sont indispensables.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots-clés : Traumatisme, Décollement placentaire, Hémorragie fœtomaternelle


Mappa


© 2017  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Traumatismes du pied
  • M. Raphaël, B. Coudert
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Organisation des structures d'urgence
  • A. Beltramini, E. Debuc, D. Pateron

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.