Abbonarsi

NF-?B inhibitors in treatment and prevention of lung cancer - 27/10/20

Doi : 10.1016/j.biopha.2020.110569 
Rajan Radha Rasmi a, , Kunnathur Murugesan Sakthivel b, Chandrasekaran Guruvayoorappan c
a Department of Biotechnology, PSG College of Arts and Science, Civil Aerodrome Post, Coimbatore, 641 014, Tamil Nadu, India 
b Department of Biochemistry, PSG College of Arts and Science, Civil Aerodrome Post, Coimbatore, 641 014, Tamil Nadu, India 
c Laboratory of Immunopharmacology and Experimental Therapeutics, Division of Cancer Research, Regional Cancer Centre, Thiruvananthapuram, 695 011, Kerala, India 

Corresponding author.

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 10
Iconografia 5
Video 0
Altro 0

Graphical abstract




Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Highlights

NF-κB signaling is involved in the progression and spread of lung tumorigenesis.
NF-κB is a pleiotropic transcription factor that influence oncogenesis.
Development of NF-κB pathway antagonists has vital role in prevention of lung cancer progression.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Abstract

Intracellular signalling pathways have provided excellent resource for drug development particularly in the development of cancer therapeutics. A wide variety of malignancies common in human exhibit aberrant NF-κB constitutive expression which results in tumorigenic processes and cancer survival in a variety of solid tumour, including pancreatic cancer, lung, cervical, prostate, breast and gastric carcinoma. Numerous evidences indicate that NF-κB signalling mechanism is mainly involved in the progression of several cancers which may intensify an enhanced knowledge on its role in disease particularly lung tumorigenesis. This has led to tremendous research in designing a variety of NF-κB antagonists with enhanced clinical applications through different approaches the most common being suppression of IκB kinase (IKK) beta activity. Many NF-κB inhibitors for lung cancer are now under clinical trials. Preliminary results of clinical trials for several of these agents include small-molecule inhibitors and monoclonal antibodies. A few combinatorial treatment therapies are currently under investigation in the clinics and have shown promise, particularly NF-κB inhibition associated with lung cancer.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Keywords : NF-κB, Antagonists, Signalling pathways, Drug development, Lung tumorigenesis


Mappa


© 2020  Pubblicato da Elsevier Masson SAS.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 130

Articolo 110569- Ottobre 2020 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Role of EFNA1 in tumorigenesis and prospects for cancer therapy
  • Yongping Hao, Guang Li
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Roles of Annexin A protein family in autophagy regulation and therapy
  • Yufeng Xi, Rong Ju, Yujia Wang

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.