Sommario Abbonarsi

Insuficiencia del primer radio - 05/01/21

[27-060-A-40]  - Doi : 10.1016/S1762-827X(20)44602-4 
A. Thiounn  : Chirurgien orthopédique
 Clinique Lille Sud, 94, bis rue Gustave-Delory, 59810 Lesquin, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 8
Iconografia 12
Video 0
Altro 0

Resumen

La insuficiencia del primer radio se define como la incapacidad del primer metatarsiano para desempeñar su papel de soporte a nivel del antepié. Corresponde a un síndrome cuyas manifestaciones clínicas a nivel del antepié son múltiples, todas ellas secundarias a una transferencia de carga a la parte lateral del antepié: síndrome de segundo radio, metatarsalgias, neuroma de Morton. Esta discapacidad suele ser la consecuencia de un defecto de longitud, absoluto o relativo, del primer metatarsiano, que puede ser primario o secundario. La exploración podológica más o menos completada con un estudio radiológico simple permite establecer el diagnóstico y definir la etiología. Si no existe una relación evidente entre la insuficiencia del primer radio y la arquitectura del antepié, debe estudiarse el morfotipo del retropié. El tratamiento médico es principalmente podoortésico. Si persisten los síntomas, el tratamiento quirúrgico tiene como objetivo corregir la etiología de la insuficiencia del primer radio.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Palabras clave : Insuficiencia del primer radio, Hallux, Metatarsalgia, Antepié


Mappa


© 2020  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Metatarsalgias estáticas
  • J. Diligent, P.-F. Diebold
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Anomalías de torsión del esqueleto de la extremidad inferior
  • A. Viste, M.-H. Fessy, P. Chaudier

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.