Sommario Abbonarsi

Anémie et urgences - 17/11/21

[25-080-A-10]  - Doi : 10.1016/S1959-5182(21)44156-5 
Y.-E. Claessens a, , O. Peyrony b, H. Renard c
a Département de médecine d'urgence, Centre hospitalier Princesse-Grace, 1, avenue Pasteur, BP 489, MC-98012 Principauté de Monaco, Monaco 
b Service des urgences, Hôpital Saint-Louis, AP-HP, 1, rue Claude-Vellefaux, 75010 Paris, France 
c Centre de transfusion sanguine, Centre hospitalier Princesse-Grace, 1, avenue Pasteur, BP 489, MC-98012 Principauté de Monaco, Monaco 

Auteur correspondant.

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 11
Iconografia 3
Video 0
Altro 0

Résumé

Peu d'études ont porté sur l'anémie aux urgences alors que ce problème est multiquotidien. L'anémie peut être la cause du symptôme motivant la consultation, l'objet même de la consultation, ou être découverte lors de la prise en charge du patient. La présence d'une anémie soulève de nombreuses questions dans le contexte de l'urgence : quelles étiologies rechercher et dans quel délai, quel est le retentissement de l'anémie, le patient doit-il bénéficier d'une transfusion ? L'objet de ce chapitre est d'apporter des éléments de réponse à chacune de ces questions que se pose légitimement l'urgentiste confronté à ce problème dans sa pratique clinique.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots-clés : Anémie, Anémie aiguë, Anémie isovolémique, Urgence, Hémorragie, Transfusion


Mappa


© 2021  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Accouchement extrahospitalier et complications
  • G. Bagou
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Troubles de l'hémostase aux urgences
  • C. Hermand, C. Delassasseigne

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.