Abbonarsi

Potential therapeutic applications of circular RNA in acute kidney injury - 27/04/24

Doi : 10.1016/j.biopha.2024.116502 
Zheng Li, Jihong Xing
 Department of Emergency Medicine, The First Hospital of Jilin University, Changchun, Jilin 130021, China 

Corresponding author.

Abstract

Acute kidney injury (AKI) is a common clinical syndrome characterized by a rapid deterioration in renal function, manifested by a significant increase in creatinine and a sharp decrease in urine output. The incidence of morbidity and mortality associated with AKI is on the rise, with most patients progressing to chronic kidney disease or end-stage renal disease. Treatment options for patients with AKI remain limited. Circular RNA (circRNA) is a wide and diverse class of non-coding RNAs that are present in a variety of organisms and are involved in gene expression regulation. Studies have shown that circRNA acts as a competing RNA, is involved in disease occurrence and development, and has potential as a disease diagnostic and prognostic marker. CircRNA is involved in the regulation of important biological processes, including apoptosis, oxidative stress, and inflammation. This study reviews the current status and progress of circRNA research in the context of AKI.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Graphical Abstract




Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Highlights

Incidence of AKI is increasing owing to RIRI, sepsis, and nephrotoxic drugs.
CircRNAs highly stable and most abundantly expressed in kidney.
Regulating circRNA expression attenuates AKI.
Attenuation achieved via effects on apoptosis, inflammation, and oxidative stress.
CircRNA-targeting interventions may help repair AKI damage.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Keywords : Circular RNA, Acute kidney injury, Renal ischemia-reperfusion injury, Sepsis, Application


Mappa


© 2024  The Authors. Pubblicato da Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 174

Articolo 116502- Maggio 2024 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • The ion channel basis of pharmacological effects of amiodarone on myocardial electrophysiological properties, a comprehensive review
  • Illia Gelman, Neelakshi Sharma, Olivia Mckeeman, Peter Lee, Noah Campagna, Nicole Tomei, Adrian Baranchuk, Shetuan Zhang, Mohammad El-Diasty
| Articolo seguente Articolo seguente
  • GPX4, ferroptosis, and diseases
  • Wangzheqi Zhang, Yang Liu, Yan Liao, Chenglong Zhu, Zui Zou

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.