Sommario Abbonarsi

Test di funzionalità tiroidea - 16/05/25

[3-0447]  - Doi : 10.1016/S1634-7358(25)50546-6 
A. Charon a : Docteur, F. Bonnet-Serrano b : Docteur, C. Buffet c  : Docteur
a Service de médecine nucléaire, Unité fonctionnelle de radiothérapie interne vectorisée, Hôpital de la Pitié-Salpêtrière, 83, boulevard de l'Hôpital, 75013 Paris, France 
b Unité fonctionnelle d'hormonologie, Hôpital Cochin, Université Paris-Cité, 27, rue du Faubourg-Saint-Jacques, 75014 Paris, France 
c Service des pathologies thyroïdiennes et tumorales endocrines, Hôpital de la Pitié-Salpêtrière, Groupe de recherche clinique no 16 Tumeurs thyroïdiennes, Sorbonne Université, Institut universitaire du cancer, Inserm U1146, CNRS UMR 7371, 83, boulevard de l'Hôpital, 75013 Paris, France 

In corso di stampa. Prove corrette dall'autore. Disponibile online dal Saturday 17 May 2025

Riassunto

I test di funzionalità tiroidea sono essenziali per la diagnosi e il monitoraggio dei disturbi della tiroide, che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. La tiroide regola molti processi metabolici nel corpo producendo ormoni tiroidei. Le esplorazioni funzionali della tiroide includono una serie di test che valutano la produzione e la regolazione degli ormoni tiroidei, consentendo di identificare le anomalie tiroidee. Un'interpretazione accurata dei risultati dei test di funzionalità è fondamentale per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato delle patologie tiroidee. Questi test possono essere utilizzati anche per monitorare la risposta al trattamento e regolare le dosi dei farmaci tiroidei. Una comprensione approfondita delle esplorazioni funzionali della tiroide è quindi essenziale per gli operatori sanitari per garantire ai pazienti un'assistenza ottimale.


Parole chiave : Tiroide, Ormoni tiroidei, TSH, T3L, T4L, Anticorpi antitireoperossidasi, Anticorpi antitireoglobulina, Anticorpi antirecettore del TSH, Calcitonina, Tireoglobulina


Mappa


© 2025  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo seguente Articolo seguente
  • Considerazioni sui progressi della medicina
  • D Sicard

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.