Sommario Abbonarsi

Fisiologia dell'udito - 01/01/02

[20-030-A-10]
Manuel Erminy : Interne des hôpitaux de Paris
Serge Skanavi : Interne des hôpitaux de Paris
Pierre Bonfils : Interne des hôpitaux de Paris
Laboratoire de recherche sur la physiologie et la physiopathologie du système auditif, hôpital Boucicaut, université Paris V, faculté Necker-Enfants-Malades Paris  France
Thierry Van Den Abbeele : Chef de clinique, assistant des hôpitaux de Paris
Service d'ORL pédiatrique, hôpital Robert Debré, faculté Bichat-Beaujon, université Paris VII,  Paris  France
Paul Avan : Maître de conférences des Universités, praticien hospitalier, laboratoire de Recherche sur la Physiologie et la Physiopathologie du système auditif, Hôpital Boucicaut, Université Paris V, Faculté Necker-Enfants Malades, Paris, France
Laboratoire de Biophysique, Université d'Auvergne, Faculté de Médecine de Clermont-Ferrand Clermont-Ferrand  France

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 17
Iconografia 22
Video 0
Altro 0
Articolo archiviato , inizialmente pubblicato nel trattato EMC : Otorinolaringoiatria e sostituito da un altro articolo più recente: cliccare qui per aprirlo

Riassunto

La fisiologia dell'udito, per molto tempo considerata parente povera della fisiologia sensoriale, venendo dopo lo studio della visione o dell'equilibrio, è stata oggetto, da tre decenni, di moltissimi studi. Il solo ricercatore ricompensato da un premio Nobel per i suoi lavori sul sistema uditivo è stato Georg von Bekesy più di trent'anni fa. Che progressi da allora! La maggior parte delle sue constatazioni è stata rimessa in discussione dal riscontro dei meccanismi attivi endococleari supportati dalle cellule ciliate esterne dell'organo del Corti.

Ma se lo studio dell'orecchio interno è stato rivoluzionato negli anni Ottanta, lo stesso vale per lo studio della fisiologia dei centri uditivi, che è attualmente in piena fase di sviluppo. Così, dopo un'analisi puramente anatomica delle vie acustiche centrali, è stato possibile accedere alla neurofisiologia delle strutture uditive del tronco cerebrale, del collicolo, del talamo e della corteccia.

Studieremo la fisiologia del sistema uditivo dalla periferia verso i centri. L'importanza considerevole dei dati non permette di fare un'analisi esauriente della letteratura: questa revisione della fisiologia uditiva procede quindi da una scelta arbitraria.



Parole chiave : neuropitelio, amplificazione onda sonora, trasduzione meccano-elettrica, vie acustiche centrali

Mappa



© 2002  Elsevier SAS. Tutti i diritti riservati.

Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo seguente Articolo seguente
  • Sviluppo dell'orecchio esterno
  • Jean-Baptiste Charrier, Martin Catala, Eréa-Noël Garabédian

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.