Sommario Abbonarsi

Siringomielia - 01/01/01

[17-077-A-10]
Jean-Pierre Sichez : Ancien chef de clinique à la Faculté, neurochirurgien des Hôpitaux.
Laurent Capelle : Ancien chef de clinique à la Faculté, neurochirurgien des Hôpitaux.
Hugues Duffau : Chef de clinique-assistant des Hôpitaux
Service de neurochirurgie de la Pitié (Pr Fohanno), hôpital de la Pitié-Salpêtrière, 47-83, boulevard de l'Hôpital, 75651 Paris cedex 13 France

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 29
Iconografia 22
Video 0
Altro 0
Articolo archiviato , inizialmente pubblicato nel trattato EMC : Neurologia e sostituito da un altro articolo più recente: cliccare qui per aprirlo

Riassunto

La siringomielia è stata considerata a lungo come una pura entità anatomoclinica, singolare per la lesione costituita dalla cavità centromidollare e le caratteristiche semeiologiche che presentava ai medici. Rimaneva non di meno una patologia lentamente ma inevitabilmente evolutiva e invalidante, in sostanza incurabile. Perciò, come sottolineato da Laplane, dobbiamo a Gardner il merito di aver riacceso, nel 1950, l'interesse per questa affezione proponendo una teoria patogenetica originale e un nuovo approccio terapeutico.

Successivamente, gli innumerevoli lavori dedicati all'argomento e gli enormi progressi realizzati nel campo dell'imaging in neuroradiologia ci hanno permesso di conoscere meglio questo quadro patologico, di considerarlo come una entità clinicoradiologica trattabile il più delle volte chirurgicamente.

Tuttavia, noi pensiamo con Aboulker che, per tentare di comprendere meglio la siringomielia, non bisogna classificarla a priori in categorie patogenetiche, né metterne da parte alcune forme prendendo in considerazione soltanto le altre. Qualunque sia l'eziologia, ci interessano tutte le cavità centromidollari contenenti liquidi perché:

  • tutte pongono problemi al neurochirurgo;
  • danno gli stessi disturbi midollari;
  • presentano al patologo delle lesioni anatomiche sorprendentemente analoghe per delle eziologie così dissimili come una malformazione della cerniera craniocervicale, un tumore del midollo osseo, una cicatrice di meningite tubercolare o di traumi del midollo.

Accanto alle somiglianze, lo studio delle differenze, a volte, aiuta ad afferrare l'uno o l'altro dei molteplici processi patogeni che sommandosi causano e mantengono una raccolta liquida intramidollare.

Per introdurre questo tema, ci è sembrato importante lasciar parlare la storia...

Nel capitolo sulla diagnosi abbiamo messo da parte il quadro classico della malattia e gli esami radiologici convenzionali, per mettere in luce la miriade di sintomi rivelatori che devono condurre il più rapidamente possibile a praticare un esame di risonanza magnetica.

Il capitolo dedicato all'evoluzione delle ipotesi patogenetiche è stato volontariamente dettagliato, perché esse rappresentano la base degli attuali approcci chirurgici, sia per le siringomielie primitive o foraminali che per le secondarie.

Infine, abbiamo concluso con la trattazione delle tecniche chirurgiche, la discussione delle indicazioni e l'analisi dei risultati.



Parole chiave : siringomielia, idromielia, anestesia sospesa, cerniera atlanto-occipitale, disrafie, mielografia, pressione liquorale

Mappa



© 2001  Elsevier SAS. Tutti i diritti riservati.

Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo seguente Articolo seguente
  • Aspetti genetici delle epilessie
  • G. Lesca

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.